26 Settembre 2016 – Ore 9.00 – 18.00
-
8 Crediti formativi per assistenti sociali
-
8 Crediti ECM per gli operatori socio-sanitari
Quota di iscrizione: € 90,00 + IVA (22 %)
Sconto del 10 % a chi si iscrive entro il 31/08/2016 15/09/2016 (€ 81,00 + IVA)
PROGRAMMA
Sessione mattutina, 9.00 – 13.00
Attaccamenti, legami, significatività e continuità delle relazioni affettive
MARIA CLEDE GARAVINI, psicologa, psicoterapeuta
Il diritto alla continuità affettiva tra famiglia d’origine, adozione e affidamento
LUIGI FADIGA, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Emilia-Romagna
Sessione pomeridiana, 14.00 – 18.00
Tutti gli ostacoli che hanno impedito nel tempo l’approvazione di una legge sulla continuità degli affetti per i bambini in affidamento
CARLA FORCOLIN, Presidente della associazione “La gabbianella e altri animali”, pedagogista, scrittrice
Primi effetti della legge 173/2015 nei servizi adozione e affido
CHIARA LABANTI, Assistente Sociale coordinatrice dei Servizi Affido e Adozione di Bologna
Responsabile scientifico
DINA GALLI, Assistente sociale, Docente di Metodi e Tecniche di Servizio Sociale II presso la Scuola di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, Docente del Master di I Livello “Tutela, diritti e protezione dei minori” dell’Università di Ferrara